Alessandro Manetti
Dottore Commercialista e Revisore Legale
Organismo indipendente di valutazione
Il mio obiettivo è supportare le imprese, le amministrazioni pubbliche e i loro organismi partecipati nella quotidiana sfida al cambiamento, offrendo professionalità ed esperienza nella risoluzione di numerose problematiche di ordine amministrativo-gestionale, economico-finanziario e fiscale.
Info
- +39 0574 514250
- info@alessandromanetti.com
- www.alessandromanetti.com
- via A. Cecchi, 30
59100 Prato (PO) - Segreteria:
dal lunedi al venerdi
dalle 09.00 alle 13.00
Blog
Aziende e professionisti - Enti locali e società in controllo pubblico
La gestione delle perdite dell’esercizio 2020
Con nota prot. n. 26890 del 29/01/2021 il Ministero dello sviluppo economico ha preso posizione in merito alla corretta interpretazione dell’art. 6 de...
Come gestire correttamente la detrazione del 110% delle spese per l’efficientamento energetico degli edifici
L'obiettivo di questo articolo è quelle di riepilogare i chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate per gestire correttamente la detrazione del 11...
Il programma di valutazione del rischio di crisi aziendale secondo il M.e.f.
A causa della pandemia da Covid-19 il legislatore ha posticipato l’entrata in vigore del “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” di cui al D....
L’IVA agevolata in edilizia e l’aliquota d’imposta sugli acquisti
Le prestazioni di recupero del patrimonio edilizio sono soggette ad aliquota ordinaria del 22% o ridotta del 10%, a seconda della tipologia d’interven...
L’imposta di bollo sulle proposte economiche formulate dalla società “in house” all’Amministrazione pubblica controllante
In applicazione dell'art. 192 del D.lgs. 50/2016 accade sempre più spesso che le società "in house" siano chiamate dalle Amministrazioni pubbliche con...
L’incarico di amministratore di società a controllo pubblico a soggetti in quiescenza
La normativa in vigore prevede alcune limitazioni alla possibilità di affidare incarichi di amministratore di società in controllo pubblico a soggetti...
La detrazione del 110% delle spese per l’efficientamento energetico degli edifici
L’art. 119 del D.L. 34/2020 (il c.d. “Decreto Rilancio”), convertito in Legge 17 luglio 2020, n. 77, prevede la possibilità di beneficiare di una detr...
La sospensione delle verifiche previste dall’art. 48-bis del DPR 602/73
L’art. 153 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. “Decreto Rilancio”) prevede che nel periodo compreso fra l’8 marzo e il 31 agosto 2020 non si applican...