Alessandro Manetti
Dottore commercialista e Revisore legale
Organismo indipendente di valutazione
Il mio obiettivo è supportare le imprese, le amministrazioni pubbliche e i loro organismi partecipati nella quotidiana sfida al cambiamento, offrendo professionalità ed esperienza nella risoluzione di numerose problematiche di ordine amministrativo-gestionale, economico-finanziario e fiscale.
Info
- +39 055 199 730 51
- info@alessandromanetti.com
- www.alessandromanetti.com
- Via G. La Pira, 21
50121 Firenze (FI) - Segreteria:
dal lunedi al venerdi
dalle 09.00 alle 13.00
Blog
Aziende e professionisti - Enti locali e società in controllo pubblico
Quali sono le caratteristiche del “regime forfetario”?
Il regime forfetario in sintesi Questo regime contributivo si caratterizza per la possibilità di determinare il reddito imponibile a forfait rispet...
Il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica – Parte III
Continua l'esame del D.lgs. 201/2022... (clicca qui per visualizzare la Parte I dell'articolo e qui per la Parte II) Il contratto di servizio T...
Il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica – Parte II
Continua l'esame del D.lgs. 201/2022... (clicca qui per visualizzare la Parte I dell'articolo) Il principio di sussidiarietà orizzontale Si tra...
Il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica – Parte I
Il 31/12/2022 è entrato in vigore il D.lgs. 201/2022 (pubblicato sulla G.U. del 30/12/2022, n. 304) sul riordino della disciplina dei servizi pubblici...
La definizione agevolata delle controversie tributarie e l’accordo conciliativo
La Legge di bilancio per il 2023 ha introdotto nuove disposizioni che dovrebbero andare a ridurre il contenzioso tributario in cui è parte l’Agenzia d...
Le dichiarazioni d’intento ricevute dagli esportatori abituali
All’inizio dell’anno accade spesso di ricevere una c.d. “dichiarazione o lettera d’intento” da parte dei clienti che hanno i requisiti per essere cons...
Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016
Il Regolamento (UE) 2016/679 prevede che tutti coloro che sono titolari del trattamento di dati personali di terzi e a cui competono le decisioni circ...
Contratto di service o distacco di personale?
Spesso gli operatori economici vengono a trovarsi nella necessità di avvalersi di personale qualificato per la realizzazione di progetti che coinvolgo...